Livelli plasmatici delle proteine fibrinolitiche e rischio di infarto miocardico negli uomini


L’ipofibrinolisi misurata con test di lisi dei coaguli è associata al rischio di trombosi arteriosa.
I singoli componenti del sistema fibrinolitico, tuttavia, non sono stati ampiamente studiati in relazione alla malattia arteriosa, oppure i risultati degli studi sono stati contradditori.

La relazione tra i livelli di plasminogeno e alfa-2-antiplasmina e fattori di rischio cardiovascolare e l'associazione tra plasminogeno, alfa-2-antiplasmina, attivatore del plasminogeno tissutale ( t-PA ), inibitore-1 dell’attivatore del plasminogeno ( PAI-1 ) e rischio di infarto miocardico è stata esaminata nello studio Study of Myocardial Infarctions Leiden ( 555 uomini con un primo infarto miocardico e 635 controlli ).

L’alfa-2-antiplasmina è stata associata all’età e ai livelli di lipidi, mentre il plasminogeno è stato correlato ai lipidi, alla proteina C-reattiva ( CRP ) e al fumo.

L'aumento dei livelli di tutti i fattori fibrinolitici è stato associato ad infarto del miocardio.
Gli odds ratio ( OR ) aggiustati per età per il quartile 4 contro il quartile 1 sono stati 1.7 per il plasminogeno, 1.9 per l’alfa-2-antiplasmina, 1.7 per l’attivatore del plasminogeno tissutale e 1.7 per l’inibitore-1 dell’attivatore del plasminogeno.

Dopo aggiustamento per i fattori di rischio cardiovascolare, solo i livelli di alfa-2-antiplasmina sono rimasti associati al rischio ( OR=1.4 ).
I livelli di attivatore del plasminogeno tissutale e di inibitore-1 dell’attivatore del plasminogeno hanno prevalentemente rappresentato i livelli dei lipidi, mentre il plasminogeno ha indicato lo stato infiammatorio.

Concludendo, elevati livelli di alfa-2-antiplasmina sono indipendentemente associati al rischio di infarto miocardico. I livelli di attivatore del plasminogeno tissutale, di inibitore-1 dell’attivatore del plasminogeno e di plasminogeno sembrano riflettere altri fattori di rischio cardiovascolare. ( Xagena2010 )

Meltzer ME et al, Blood 2010; 116: 529-536


Emo2010 Cardio2010



Indietro

Altri articoli

È noto che l’emicrania e l’ipertensione indotta dalla gravidanza ( PIH ) aumentino il rischio cardiovascolare. Tuttavia, l’evidenza è limitata...


I pazienti di età pari o inferiore a 50 anni che hanno sofferto di un infarto miocardico e hanno malattie...


E' stato studiato l'Acido Linoleico dietetico e le concentrazioni plasmatiche in relazione al rischio di diabete di tipo 2 nei...


I risultati di studi storici suggeriscono che un colesterolo LDL elevato non è associato a un aumento del rischio di...


Gli studi attuali che hanno valutato il rischio di ictus, infarto del miocardio e decesso nei pazienti sottoposti a terapia...


Sebbene l'infarto miocardico silente rappresenti circa la metà del numero totale di infarti miocardici, il rischio di insufficienza cardiaca tra...


L’aumento del rischio di demenza dopo infarto miocardico può essere mediato da fattori di rischio condivisi ( ad esempio, aterosclerosi...


Uno studio ha dimostrato che i pazienti con malattia infiammatoria intestinale sono a maggior rischio di infarto miocardico. L'infiammazione cronica è...


L’attività di malattia dell' artrite reumatoide e l'infiammazione sistemica associata sono state collegate a gravi infezioni, infarto del miocardio ed...


L'infarto miocardico silente è associato a un aumentato rischio a lungo termine di insufficienza cardiaca. Sebbene l'infarto miocardico silente rappresenti circa...